Servizi

La Fedit, grazie alla propria struttura organizzativa composta da professionisti in ambito giuslavoristico ed esperti di settore, è in grado di fornire alle proprie imprese associate una vasta gamma di servizi:

La Fedit dialoga con Istituzioni, Enti ed Autorità in nome e per conto delle imprese a tutela dei loro interessi.

Interviene negli iter legislativi per individuare condizioni e misure favorevoli per le imprese associate.

Partecipa ai tavoli di trattative istituzionali, in particolare con il Ministero dei Trasporti e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La Fedit è membro del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori ed ha una partecipazione attiva presso gli Enti bilaterali Ebilog, Sanilog e Fasc.

Attua relazioni costanti con le OO.SS. nazionali e territoriali al fine di intercettare, gestire e prevenire eventuali potenziali conflitti.

La Fedit, grazie alla propria struttura organizzativa, composta da professionisti esperti in materia di diritto del lavoro, è in grado di fornire una puntuale consulenza ed assistenza alle imprese su tali tematiche. In particolare, offriamo supporto su tutte le problematiche collegate alla gestione del rapporto di lavoro, dalla sua costituzione sino alla cessazione.

La Fedit, inoltre, grazie ad una consolidata esperienza e conoscenza del settore, nonché beneficiando dell’apporto di personale interno con elevate competenze nell’ambito sindacale, è in grado di assistere le aziende associate in tutte le fasi che vanno dalla negoziazione con le OO.SS. alla redazione degli accordi sindacali e la sua conseguente gestione in termini di prevenzione dei potenziali conflitti.

La Federazione partecipa attivamente alle trattative per il rinnovo ed è sottoscrittrice del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.

La Fedit fornisce un supporto specialistico nell’interpretazione per la corretta applicazione delle disposizioni del CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione e della normativa vigente.

Offre chiarimenti sulle delibere/circolari emanate da Autorità ed Enti preposti (es. ART, AGCOM, INPS, INL, etc.) anche attraverso la formulazione di interpelli su questioni specifiche in nome e per conto delle imprese associate.

Affianca le imprese associate nella individuazione delle soluzioni più efficaci per gestire fenomeni complessi (assenteismo, esuberi di personale, crisi aziendali), anche mediante il ricorso agli ammortizzatori sociali.

La Fedit offre un’informativa costante e puntuale sulle novità che intervengono in materia di diritto del lavoro, normativa fiscale e previdenziale. Vengono, altresì, fornite le principali novità in materia di autotrasporto.

Inoltre, essendo parte attiva nelle trattative con il Governo, per le tematiche che riguardano il settore dell’autotrasporto, la Fedit garantisce, in tempo reale, un aggiornamento sugli andamenti e sviluppi delle stesse.

Per la divulgazione di novità nel panorama normativo giuslavoristico, fiscale, previdenziale e di settore, la Federazione utilizza lo strumento delle Circolari informative e delle News letter, riservate alle proprie imprese associate, e organizza Convegni, webinar, workshop e seminari su tematiche di grande interesse.

L’offerta formativa della Federazione è integrata dall’attività della propria confederazione (Confetra) e da quella portata avanti dalle associazioni territoriali le quali, in virtù dello stretto legame col territorio, identificano percorsi formativi volti a rispondere a bisogni specifici delle aziende associate.

La Fedit offre assistenza specialistica nella realizzazione di attività formative per il tramite della Fedit Servizi S.r.l., attraverso l’accesso a bandi di formazione finanziata ministeriali o degli enti bilaterali di settore (Ebilog).

Le imprese associate alla Fedit, inoltre, attraverso la Confetra, beneficiano di finanziamenti messi a disposizione dai Fondi Interprofessionali:

– For.Te. (Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle aziende aderenti che operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto);

– Fondir (Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua per i dirigenti delle imprese del settore del terziario).
Forte dell’esperienza maturata negli anni e di un team di professionisti specializzati, la Federazione accompagna le aziende associate approfondendo in una prima fase i bisogni formativi del loro personale e subito dopo supportandole nell’individuazione dei fondi di finanziamento più adatti alle loro esigenze.

La Fedit, grazie al suo network, offre alle proprie aziende associate una serie di servizi aggiuntivi a prezzi vantaggiosi proprio grazie alla sottoscrizione di specifiche convenzioni con società partner e professionisti:

  • Piattaforma Welfare
  • Certificazione Asseco
  • Certificazione di Regolarità
  • Certificazione della Parità di genere
  • Certificazione dei Contratti di appalto

La Fedit, in qualità di membro del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, partecipa a tutte le Commissioni dove vengono analizzate proposte di riforma legislativa che abbiano impatti nel settore e si fa parte attiva nel veicolare i bisogni specifici delle proprie imprese associate.

Per le imprese che effettuano trasporti internazionali, si interfaccia con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l’ottenimento delle autorizzazioni internazionali (Licenza comunitaria, CEMT, autorizzazioni extracomunitarie per singolo viaggio).

La Fedit offre, inoltre, una serie di servizi aggiuntivi, con il supporto di società partner specializzate nella fornitura di apparati Telepass per il pagamento delle autostrade in Italia ed in buona parte dei paesi europei, di carte dedicate al passaggio dei trafori alpini del Frejus e del Monte Bianco, abbinando velocità di servizio, assistenza dedicata ed ottenimento dei massimi sconti commerciali a favore delle aziende di autotrasporto. Assieme all’apparato Telepass è possibile abbinare il sistema KMASTER che permette la geolocalizzazione dei mezzi e lo scarico da remoto dei dati del cronotachigrafo: uno strumento fondamentale per la gestione della flotta e del rispetto dei tempi di guida e di riposo. Tra i servizi di maggiore interesse citiamo:
– Recupero dell’accisa sul gasolio in Italia e nei paesi della UE;
– Recupero dell’IVA pagata all’estero;
– Pratiche di contributi e di crediti di imposta concernenti il mondo dell’autotrasporto.

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti, vi invitiamo a contattarci. Saremo lieti di fornirvi tutto il supporto necessario.

CONTATTACI